Non tutti sanno che: BIANCA MARIA SPINA
Non tutti sanno che BIANCA MARIA SPINA Un nome divenuto storia per Firenze Bianca Maria Spina Professoressa di lettere nei licei e fondatrice dell’Istituto Biancaspina,
Cari studenti anche in questa occasione l’ist. Biancaspina è al fianco dei suoi studenti con la piattaforma “online” per svolgere le lezioni telematicamente. Sono momenti difficili e ci sembra giusto e opportuno fornire un servizio che permetta a tutti di poter proseguire gli studi. Non nascondiamo le difficoltà e le problematiche per lo più dettate dalle applicazioni usate, ma come comprenderete queste sono indipendenti dalla nostra volontà e competenza. Siamo comunque certi che con un po’ di pazienza e di comune “buon senso” l’iniziativa permetterà di avere un filo conduttore con la scuola. Senza mai dimenticare “L’ obiettivo traguardo”.
La formazione a distanza è ormai un metodo diffusissimo per seguire corsi e rafforzare le competenze ad ogni livello. Le aziende la usano per il training dei dipendenti, i professionisti per aggiornarsi, gli studenti di tutte le età per conseguire master o imparare le lingue.
Questo metodo permette l’interazione totale tra insegnante e studenti, tramite la diretta video, possibilità di scrivere sulla lavagna virtuale ed integrare la lezione inviando materiale didattico, video, immagini e documenti in tempo reale. Sicuramente un valore aggiunto rispetto ad una tradizionale lezione in aula.
Tra i vantaggi dell’insegnamento online si riscontra una facilità di comunicazione tra studenti e insegnanti, la diversità di risorse e materiali utilizzati con la conseguente varietà nell’ apprendimento e non ultima, la possibilità di poter studiare comodamente ovunque ci si trovi ed in qualsiasi momento.
Si rafforzano inoltre, indirettamente, l’apprendimento di competenze tecnologiche, così necessarie nel secolo in cui viviamo.
L’ obiettivo delle lezioni su piattaforma online è quello di permettere di proseguire l’attività didattica con il supporto degli strumenti digitali evitando che gli studenti siano costretti a interrompere la didattica, come nello specifico dell’emergenza Covid-19.
I nostri studenti quindi con una semplice connessione internet potranno continuare a seguire le lezioni da casa o da qualsiasi altro luogo si trovino.
Già da tempo l’Istituto Biancaspina utilizza la piattaforma online proposta come metodo di istruzione a distanza con ottimi risultati e feedback più che positivi da parte di studenti dalla Cina, dal Brasile, Dalla Spagna, nonché dagli stessi studenti italiani.
Tali strumenti grazie alle nuove tecnologie garantendo la continuità didattica fanno sì che l’anno scolastico non sia compromesso.
Con questo servizio pertanto, ancora una volta, l’Istituto Biancaspina pone al servizio dei propri studenti la fattiva e concreta esperienza tecno-didattica nella speranza che possa essere utile al “raggiungimento del traguardo”.
Come per i corsi “tradizionali” in aula, il metodo online permette ai docenti di verificare le presenze degli studenti connessi alle loro lezioni.
I compiti per casa, vengono comunque regolarmente assegnati, revisionati e valutati.
A tutti gli effetti il corso è dunque “valido” quanto lo sono quelli di persona.
L’Istituto SEI – Biancaspina, grazie alla struttura polivalente e alla pluriennale esperienza, può fornire un valido aiuto a coloro che hanno bisogno di lezioni individuali, con particolare riferimento al recupero dei debiti formativi. Infatti con la opportuna competenza e la piena disponibilità del corpo docente, ed una ampia gamma di orari da concordarsi direttamente con ogni singolo studente, il nostro istituto si propone come struttura adatta a poter soddisfare le richieste di tutti gli studenti che hanno bisogno di supporti didattici personalizzati al fine di poter colmare con serenità le proprie carenze e migliorare il proprio rendimento.
È possibile accedere a questo tipo di intervento educativo in qualsiasi momento dell’anno – anche in estate.
Gli studenti al termine delle lezioni possono rimanere nei locali della scuola per studiare o consultare i testi in adozione. Il recupero dei debiti formativi prevede una didattica assolutamente innovativa per creare anzitutto nello studente un necessario interesse nei riguardi della specifica disciplina, coinvolgendolo con metodologie e ricerche che possano accendere la sua curiosità, passando successivamente ad una fase di comprensione e memorizzazione degli argomenti trattati.
Per attivare le lezioni individuali o di gruppi precostituiti occorre che:
un genitore, se lo studente è minorenne, contatti la nostra segreteria facendo presente l’orario preferito e, se è possibile, indicando gli argomenti su cui deve intervenire l’insegnante fornendo contestualmente il programma svolto nella scuola di provenienza. Il metodo e le finalità delle lezioni consistono nella spiegazione degli argomenti, nel controllo dello studio e nella verifica dell’apprendimento.
Non tutti sanno che BIANCA MARIA SPINA Un nome divenuto storia per Firenze Bianca Maria Spina Professoressa di lettere nei licei e fondatrice dell’Istituto Biancaspina,
Copyright 2023 © Istituto SEI Biancaspina è un marchio registrato. P.Iva 04688700485. Privacy e Cookie Policy