Via Calimala 1, Firenze

Istituto SEI Biancaspina

...dal 1950 la certezza del traguardo!

Dicono di noi

La scuola ci insegna a capire la realtà.

Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni.

Istituto SEI Biancaspina

Un pensiero di Elisa M.

Alzarsi la mattina e avere la netta sensazione di avere una “missione” da compiere e percepirne il trasporto, è la motivazione che mi spinge a dedicarmi con passione ad ogni studente. Sentirsi parte integrante di un team, di una squadra che lavora con serenità ed impegno; un ingranaggio di un meccanismo complesso costituito da varie componenti che interagiscono insieme in maniera efficiente e sincronizzata.

La sicurezza e la tutela che avverto in questa realtà, credo ci dia la giusta serenità, oltre che per la didattica, anche per i buoni rapporti tra colleghi.

La mia scuola fonda la propria organizzazione e basa la propria struttura sulle esigenze degli studenti per il raggiungimento dei loro obiettivi. La gratificazione e la soddisfazione dei ragazzi è il nostro premio. La ricompensa, per chi come me prende a cuore il percorso scolastico e quindi il futuro delle persone che si rivolgono a noi, a me.. è proprio vedere, alla fine degli esami, il sorriso di quei ragazzi e dei loro genitori.

Vederli crescere, maturare, aiutarli a scegliere la direzione che per loro si spera sarà la più congeniale, stimolando i loro interessi è uno degli aspetti più entusiasmanti del mio “lavoro” svolto in questo contesto scolastico non “turbato” da dinamiche corrotte. Mi ritrovo infatti in un ambiente che se pur di piccole dimensioni è vitale, familiare ed all’avanguardia, ove la quotidianità è espressione di fiducia fra tutti. Il rapporto con lo studente è personalizzato, specifico per ogni individualità ed ogni esigenza; il confronto di questo con la classe è motivo di crescita generazionale e di verità a volte nascoste. Credo di parlare semplicemente di “confronto” e di “conoscenza” elementi cardini per il mio credo ed il mio lavoro che è chiamato ad esprimersi non solamente sotto l’aspetto didattico ma anche e in taluni casi soprattutto sotto l’aspetto umano. – in una società che, diciamolo, oltre agli stimoli e alle possibilità, pone davanti alle persone sempre più ostacoli – Il delicato rapporto scuola-famiglia – nella mia scuola – si traduce sia in costanti aggiornamenti sul profitto didattico degli alunni, sia in incontri “mai negati” che stabiliscono i genitori stessi secondo la loro disponibilità. Mi rendo conto che sono incontri molto importanti per meglio poter capire e comprendere quelle che sono le esigenze pratiche, didattiche e umane dei loro figli e collegialmente programmare un piano di aiuto mirato alle difficoltà ed alle lacune.

La posizione così centrale della mia scuola, immersa nel cuore di una delle città d’arte più belle al mondo, ci dà inoltre la possibilità di essere una realtà a contatto con l’esterno, immersa nella vita frenetica fiorentina che si svolge sotto le nostre finestre e che rende possibile la realizzazione di qualsiasi nostra esigenza. Toccare con mano i nostri monumenti, le sedi delle nostre autorità, dei nostri mercati locali, vedere fiumi di turisti ogni giorno sotto di noi, credo che oltre ad invitarci a riflettere sul valore e sul privilegio di poter essere parte integrante di questo contesto, renda ancor più piacevole e gratificante affrontare la didattica.

Lettera di una mamma

Da: Chiara
Oggetto: Comunicazioni importante per il corpo Docente e per il Direttore
A: segreteriabiancaspina@gmail.com

Buongiorno,
vorrei che questo messaggio arrivasse al Direttore ed al gruppo Docenti. Grazie.
Mio figlio Marco S.ni frequenta da neanche 1 mese il primo anno di AFM da voi, quindi da pochissimo, ma ci tengo a farvi partecipi di una mia personale riflessione: le vostre Professoresse e i vostri Professori sono assolutamente fantastici, hanno una pazienza veramente infinita ed una grande competenza nelle loro materie. Essendo in prima superiore , e soprattutto essendo mio figlio in Dad praticamente da 1 anno, ho avuto modo di conoscere meglio i suoi insegnanti, lavorando anche io da casa.. beh, la differenza fra chi parla solo perché deve concludere un programma e chi invece insegna con passione è evidente e sotto gli occhi di tutti.. l’entusiasmo che ho visto nelle vostre Professoresse e nei vostri Professori viene inevitabilmente trasmesso ai ragazzi, anche se forse viene assorbito un po’ alla volta per le situazioni personali di ognuno di loro.. la loro enorme pazienza aiuta ed aiuterà a raggiungere anche i ragazzi più ‘distratti’.. e anche la loro giovane età li avvicina molto a loro in una forma di dialogo fondamentale per questa età e per le particolarità di ognuno di loro. Esaltano sempre con convinzione chi risponde correttamente, concorrendo così all’aumento della propria autostima che troppo spesso viene spenta nei nostri figli da persone svogliate o depresse. Mi sono ritrovata, sempre troppo spesso, a criticare gli insegnanti di mio figlio, ma so riconoscere quando valgono davvero tanto, come in questo caso. Perfino mio figlio si è subito reso conto della differenza e vi posso assicurare che per me vale tantissimo! Quindi, i miei complimenti di cuore vanno sia al corpo Docente, che al Direttore che li coordina e li gestisce con altrettanta competenza e passione.

Un cordiale saluto
Chiara F. “

Dicono di noi

Buongiorno, non so come esprimere la mia gratitudine, siete un Istituto davvero straordinario, grazie a voi i miei figli sono riusciti uno a diplomarsi, l’altro a cambiare indirizzo senza perdere l’anno, grazie di tutto cuore a tutto il team docenti e allo staff, non solo per averli incoraggiati ed aiutati per tutto l’anno scolastico fino a prepararli alle tesi e agli esami.

È molto importante per i ragazzi avere figure così pazienti, disponibili e incoraggianti.

Grazie, grazie veramente.

 

Simona

In qualità di madre di un alunno che ha frequentato presso il vostro Istituto il primo anno del liceo artistico a partire da marzo 2020, a seguito di trasferimento dal liceo scientifico L…. di Firenze, sono a confermare l’impressione avuta all’inizio dell’iscrizione circa la capacità della scuola di adattarsi perfettamente alle esigenze del singolo. Anche in occasione del Covid siete stati molto veloci ad informatizzare le lezioni, cosa che molte scuole pubbliche come il Liceo Scientifico  L….., dall’alto del suo piedistallo, non è riuscito a fare così celermente e trasversalmente.
Vi ringraziamo.A presto.

Cordiali saluti.

Cristina

Leonardo

Migliore Istituto Privato a Firenze. Serietà e professionalità sempre. Vi ringrazio di tutto!

Lucio

Mettiamola così… se sei vuoi davvero studiare, è davvero una gran scuola

Lorenzo

Un istituto ideale per chi ha bisogno di recuperare gli anni scolastici con successo

Monia

Massima serietà e affidabilità da parte del corpo docenti e della direzione della scuola. Più che soddisfatti. Consiglio a tutti questo Istituto.