Accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono: Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Politecnico.
Al termine del corso di studi il Diplomato è in grado di comprendere ed interpretare fenomeni economici sviluppatisi sia all’interno del territorio nazionale che al di fuori dei confini, padroneggiando gli elementi principali del diritto civile e fiscale, oltre a conoscere le basi dei processi e dei sistemi aziendali.
L’allievo verrà formato, inoltre, in tutti gli strumenti relativi al marketing, sviluppandone i concetti ed integrandoli in base all’indirizzo scelto, vale a dire in ambito linguistico o dell’innovazione tecnologica ed informatica.
Il corso si sviluppa, infatti, in due articolazioni:
Lo studio della disciplina si strutturerà lungo il corso dell’intero quinquennio per gli allievi di Sistemi Informativi Aziendali e rappresenta una delle materie fondamentali di specializzazione per l’indirizzo scelto. Gli studenti inizieranno il corso partendo dalle basi dell’informatica, studiando la struttura di un computer, il funzionamento della rete internet e l’utilizzo dei principali programmi per la scrittura, l’archiviazione dei dati e le prime basi di grafica web. Successivamente si entrerà nel dettaglio dei programmi di calcolo, si apprenderà come utilizzare i vari linguaggi di programmazione e si avvieranno i primi progetti di pagine web. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di prendere parte a progetti di integrazione aziendale, utilizzare al meglio gli strumenti del web ed i social network, oltre a gestire reti e connessioni aziendali applicando conoscenze normative e relative alla sicurezza informatica.
Gli studenti dovranno affiancare allo studio della lingua italiana ed inglese, anche una seconda lingua straniera, che si strutturerà lungo tutto il quinquennio per l’indirizzo di Relazioni Internazionali e Marketing, mentre sarà limitato agli ultimi due anni per l’indirizzo di Sistemi Informativi Aziendali. Lo studio si comporrà di una parte relativa all’apprendimento delle regole grammaticali essenziali per una corretta comprensione e produzione sia scritta che orale, ed una parte relativa alla letteratura ed alla cultura del Paese o della zona di riferimento. Grazie allo studio di brani, opere ed autori madrelingua, gli studenti potranno compenetrarsi sempre più nel contesto relativo alla lingua straniera, affinando le proprie capacità di interpretazione, pronuncia e sviluppo del pensiero. L’obiettivo è quello di far raggiungere a tutti gli studenti un livello intermedio di comprensione e produzione, in modo da garantire loro i mezzi per una comunicazione corretta sia in contesti lavorativi che di vita quotidiana.
La disciplina rappresenta una delle basi dell’indirizzo di studi, offrendo agli studenti le fondamenta per quanto riguarda conoscenze e concetti che incontreranno spesso anche durante lo studio delle altre materie. Durante il corso gli allievi apprenderanno cosa si intende per capitale, come effettuare calcoli percentuali ed in che modo ottenere sconti ed interessi. Si passerà poi alla strutturazione delle varie attività di amministrazione aziendale ed allo studio dei contratti di compravendita, per poi procedere con la scrittura in partita doppia ed alle modalità in cui utilizzarla. Lo studente avrà quindi piena consapevolezza della funzione e dell’importanza di ogni singola voce contabile, sapendo come comportarsi e quali attività svolgere nelle differenti situazioni e fasi in cui si sviluppa la quotidianità dell’azienda.
L’insegnamento dell’Economia Politica ha l’obiettivo di offrire agli studenti una solida base di conoscenza riguardo gli strumenti analitici sia macroeconomici che microeconomici, permettendo loro di comprendere senza difficoltà dinamiche di commercio nei mercati nazionali ed internazionali. Si partirà da una comprensione dettagliata della materia studiando i differenti modelli economici e le teorie standard, per poi approfondire la funzione degli agenti economici nei mercati. Ci si focalizzerà sulle principali problematiche relative al commercio internazionale e si andranno a definire politiche monetarie ed economiche, per poi entrare nel dettaglio delle istituzioni di riferimento: si studierà, infatti, struttura e funzionamento degli enti che regolano non solo il mercato nazionale, ma anche e soprattutto il commercio internazionale.
L’iscrizione all’Istituto di Amministrazione, Finanza e Marketing può essere effettuata presso la segreteria dell’istituto oppure compilando il form online sul nostro sito.
Contestualmente la segreteria si occuperà di inviare alla scuola di provenienza dello studente il ritiro sottoscritto dalla famiglia e la relativa richiesta del fascicolo/nullaosta. Questo eviterà alle famiglie di incappare in iter burocratici/amministrativi interminabili.
Per l’iscrizione occorrono quindi solamente il documento di identità dello studente e del genitore e tre fototessere. In 15 minuti lo studente risulterà iscritto e nello stesso giorno potrà accedere alle lezioni.
La famiglia e lo studente possono recarsi in istituto per un colloquio conoscitivo e per avere le informazioni necessarie sul percorso scolastico, sulla didattica e sulla eventuale iscrizione. In questa occasione, lo studente riceverà una brochure informativa da consultare a casa. All’occasione potrà visitare la sede dell’Istituto di Amministrazione, Finanza e Marketing.
Tutti possono iscriversi all’Istituto SEI Biancaspina non essendoci limiti di età tanto meno di nazionalità.
La nostra piattaforma didattica si sviluppa su più fasce orarie: mattina, pomeriggio e sera, affinché tutti gli studenti possano raggiungere il traguardo del Diploma di Stato. Inoltre la nostra esperienza ci permette di offrire anche percorsi personalizzati.
Pensiamo a Tutto noi! Burocrazia e prassi amministrative – non sono un problema –
L’iscrizione può essere effettuata presso la segreteria dell’istituto oppure compilando il form online sul nostro sito. A seguito dell’iscrizione la segreteria si occuperà di inviare alla scuola di provenienza dello studente il ritiro sottoscritto dalla famiglia e la relativa richiesta del fascicolo/nullaosta.
Questo eviterà alle famiglie iter burocratici/amministrativi interminabili.
La quota annua di partecipazione ai corsi dell’Istituto di Amministrazione, Finanza e Marketing comprende assistenza didattica, uso dei testi in dotazione alla Scuola, rilascio di certificati di frequenza, assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile; la copertura di tale polizza comprende anche le attività al di fuori dei locali dell’istituto: tirocini, stage, asl, pcto (chiedere visione polizza in segreteria). Il costo del corso è rateizzabile in rette mensili, bimestrali o trimestrali: la famiglia può scegliere la soluzione più appropriata senza costi aggiuntivi. La rateizzazione infatti non prevede il pagamento di interessi.
La retta mensile sarà tanto più bassa quanto prima avverrà l‘iscrizione: si potrà infatti usufruire fino a 14 rate mensili senza interessi.
Il nostro contratto prevede anche il recesso senza dover pagare penali e le restanti rette.
Sconti e riduzioni sono previsti per coloro che all’atto dell’iscrizione saldano l’intero importo del corso. Anche in questo è previsto il rimborso in caso di ritiro e rinuncia agli esami
Ancor più sostanziali sono gli sconti previsti per coloro che si iscriveranno per più anni scolastici. Consigliamo un colloquio in segreteria per valutare attentamente la migliore soluzione.
L’istituto SEI Biancaspina è una storica realtà italiana con sede in Firenze, i tanti anni di esperienza hanno permesso di creare un polo formativo che non si occupasse solamente della didattica orientata al conseguimento del Diploma di Stato ma, di un insieme di fattori e strumenti che a vario titolo possano fornire alternative e concretezze nel campo della “formazione” in genere
La struttura è guidata dal vicedirettore nazionale Filins Federazione Italiana Licei Linguistici e Istituti non Statali dott. Michele Russi direttore fra l’altro dell’Istituto Italiano comparto Internazionale e nello specifico quello Orientale per il progetto “Marco Polo Turandot” prot. intesa Italia/Cina.
Lo stesso Istituto Biancaspina ha una ulteriore unicità in quanto sede di esame CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia per la Certificazione della conoscenza della Lingua Italiana valida in tutto il Mondo.
Da non dimenticare poi il fiore all’occhiello dell’Istituto Biancaspina, che ha permesso di conseguire il diploma a migliaia e migliaia di studenti: la “piattaforma” nazionale per gli esami di Licenza Media, di Idoneità e di Stato.
l’Istituto di Amministrazione, Finanza e Marketing è situato nel cuore del centro storico di Firenze, fra il Duomo e Ponte Vecchio.
Si trova all’interno di un antico palazzo di origini rinascimentali che si affaccia sulla Loggia del Porcellino. Per questo motivo, è facilissimo raggiungerci anche con mezzi pubblici. Inoltre, grazie alla speciale convenzione con Ataf, i nostri studenti usufruiscono delle “tariffe agevolate” venendo quindi equiparati agli studenti iscritti presso la scuola statale.
Le lezioni mattutine si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle 8:30, compresi i laboratori di arte, moda e informatica. Le lezioni pomeridiane si svolgono solitamente a partire dalle 17:30/18.00 in poi mentre quelle serali solitamente iniziano alle 19.30/20.00.
Da sempre la scelta dell’Istituto Biancaspina è stata quella di salvaguardare lo studente non solamente nella quotidianità della didattica ma anche e soprattutto in occasione degli esami e nelle prove di verifica in generale.
Il nostro “fare” infatti ha un solo nonché unico obiettivo: guidare gli studenti nel raggiungere il “traguardo” preposto.
Le classi poco affollate rispetto a quelle delle scuole statali favoriscono un rapporto diretto alunno / docente. L’insegnante avrà quindi modo di concepire la propria didattica non “ di fronte” allo studente ma “ al fianco” di questo.
Il nostro motto è: “la nostra esperienza al fianco dello studente per far sì che venga promosso e non bocciato!”
L’alto numero di classi presenti, inoltre, favorisce l’ottimizzazione della didattica stessa: rende infatti maggiormente proficuo il lavoro che si svolge in presenza dello studente, riducendo notevolmente il lavoro da fare a casa.
Gli esami possono essere svolti anche negli istituti non statali; gli studenti usufruiscono della nostra “Piattaforma Italia” unica ed esclusiva, attiva su tutto il territorio nazionale per gli esami di Licenza media, di Idoneità e di Stato. Questa grande opportunità nasce grazie alle opzioni proposte dalle nostre scuole di riferimento che sono parte dei presupposti e delle fondamenta che giustificano l’esistenza della nostra stessa organizzazione. l’Istituto Sei-Biancaspina, infatti, è una realtà scolastica italiana con sede in Firenze, che, con personale e strutture organizzate e affidabili, gestisce gli esami sia dei propri studenti che degli studenti delle altre scuole dislocate su tutto il territorio nazionale. Collaborazioni, scambi e collegamento diretto tra la scuola e le sedi di esame saranno motivo di “certezze” non solo per lo studente ma anche per le famiglie affinché non si ritrovino in “pseudo-realtà formative” che non avendo sedi di esami affidano gli studenti a strutture “terze”. Le famiglie spesso sono ignare di questo e quando ne vengono a conoscenza, il “danno” è già stato fatto e molti soldi sono ormai stati spesi male.
CLASSI | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | ● | ● | ● | ● | ● |
Lingua inglese | ● | ● | ● | ● | ● |
Storia | ● | ● | ● | ● | ● |
Matematica | ● | ● | ● | ● | ● |
Diritto ed Economia | ● | ● | ● | ● | ● |
Scienze della Terra e Biologia | ● | ● | |||
Fisica | ● | ||||
Chimica | ● | ||||
Geografia | ● | ● | |||
Informatica (Fino al 4° per A.F.M.) | ● | ● | ● | ● | ● |
Seconda lingua straniera (per S.I.A. no 4^ e 5^) | ● | ● | ● | ● | ● |
Economia aziendale | ● | ● | ● | ● | ● |
Economia politica |
Da: ChiaraData: gio 8 apr 2021 alle ore 20:35Oggetto: Comunicazioni importante per il corpo Docente e per il DirettoreA: segreteriabiancaspina@gmail.com Buongiorno,vorrei che questo messaggio arrivasse
Copyright 2023 © Istituto SEI Biancaspina è un marchio registrato. P.Iva 04688700485. Privacy e Cookie Policy